Cous Cous con funghi trifolati e verdurine
Autunno… stagione di funghi. Che siano porcini, finferli o prataioli, basta saperli cucinare nel modo giusto per trarne il massimo in termini di gusto e salute.
Qui li propongo come condimento di un cous cous, che si prepara in 5 minuti, accompagnati da verdurine saltate (io ho usato carote e sedano), vediamo insieme come preparare il Cous Cous con funghi trifolati e verdurine.
L’abbinamento cereali e verdura (attenzione però a non esagerare con i condimenti grassi quando si cuociono le verdure) è perfetto a pranzo per fornire il giusto apporto di carboidrati complessi (l’amido dei cereali, nostra primaria fonte di energia) e di fibre, utili per saziarci a lungo, mantenendo contenuto il conto calorie… per la gioia del gusto ma anche della linea
Ingredienti per il Cous Cous con funghi trifolati e verdurine:
- 80g cous cous
- 1 spicchio d’aglio
- 250g funghi a piacere
- 1 carota
- 1/2 gambo di sedano
- prezzemolo q.b.
- 15g olio evo
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulisci bene i funghi e tagliali a fettine. Lava la carota e il sedano e tagliali a dadini piccoli.
In una padella antiaderente fai scaldare l’olio e rosola lo spicchio d’aglio intero pelato (senza farlo bruciare) quindi unisci le carote e il sedano.
Fai cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio, quindi unisci anche i funghi. Mescola bene, regola di sale e lascia cuocere per circa 15 minuti finché i funghi non saranno ben cotti. A cottura ultimata aggiungi il prezzemolo tritato e pepe nero a piacere.
Mentre i funghi cuociono prepara il cous cous come indicato nella confezione (basta aggiungere acqua calda, mescolare e lasciare riposare 5 minuti). Adagia il cous cous in un piatto e completalo con i funghi saltati.
Ps. Se non devi stare attento alla linea, questo piatto è ottimo anche accompagnato da un po’ di formaggio fresco tipo caprino