Una dolce attesa: cosa mangiare in gravidanza
È lontano il tempo in cui alle mamme in attesa si consigliava semplicemente di “mangiare per due”…
Oggi la scienza della nutrizione ha individuato con precisione i fabbisogni dell’organismo in questa condizione ed è importante che la dieta si adatti via via alle particolari esigenze della gravidanza.
Mangiare in gravidanza: il giusto peso
Il primo indice su cui basarsi per mangiare in gravidanza è il controllo del peso corporeo.. Una donna di corporatura normale dovrebbe aumentare di 10-12 kg nell’arco dei nove mesi.
Si tratta però di valori del tutto indicativi, che variano da donna a donna secondo le sue condizioni prima della gravidanza, a partire dal suo Indice di Massa Corporea (IMC). L’IMC è un valore, facile da calcolare, che permette di stabilire se una persona è in sovrappeso oppure no. Si ottiene con una semplice formula matematica, dividendo il peso reale della persona (in kg) per la sua altezza (in m) elevata al quadrato.
In pratica, si è in sovrappeso quando l’I.M.C. è maggiore di 25 e inferiore a 30; uno stato di obesità importante è quello caratterizzato da un I.M.C. compreso tra 30 e 40, mentre si parla di obesità grave se l’I.M.C. supera 40.
Ne parlo qui per Family Health Magazine
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!